
Sembrerebbe che poi siano stati ridotti a 65, ma su Internet non si riescono a ottenere notizie precise.
Io trovo particolarmente attraente quello che serve a celebrare il bimillenario dalla nascita di Vespasiano, ma ognuno giudichi secondo il proprio particulare la necessità di averli tutti o in parte sulle spalle dei contribuenti:
1) Fondazione Alcide de Gasperi; 2) CIME Consiglio Italiano per il Movimento Europeo; 3) Centro Studi Americani; 4) Associazione giovanile musicale AGIMUS; 5) Ente Nazionale Assistenza Magistrale E.N.A.M.; 6) Fondazione «Guido d’Arezzo»; 7) Fondazione italiana per la musica antica; 8) Centro italiano di ricerche aerospaziali CIRA SpA; 9) Istituto italiano di studi germanici; 10) Ente geopantologico di Pietraroia; 11) Parco geominerario; 12) Riserva naturale dello stato Isola di Vivara; 13) Associazione italiana combattenti e reduci; 14) Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna; 15) Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini. 16) Federazione italiana volontari della libertà; 17) Associazione dei Cavalieri italiani del sovrano militare Ordine di Malta; 18) Associazione nazionale «Nastro Verde»; 19) Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania; 20) Comitato Nazionale per il centenario della nascita di Cesare Pavese; 21) Comitato Nazionale un secolo di Fumetto Italiano; 22) Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Guglielmo Massaja; 23) Comitato Nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano; 24) Comitato Nazionale per le celebrazioni del millenario della Basilica di Torcello; 25) Comitato Nazionale «I Trattati di Roma»; 26) Comitato Nazionale per le celebrazioni del quarto centenario della morte di Alberico Gentili. 27) Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Bernardino di Betto detto il Pinturicchio; 28) Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Soldati 29) Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Casa Ricordi; 30) Comitato Nazionale le «Autonomie Locali». 31) Allegorein; 32) Accademia Medica di Roma. 33) Accademia Angelica Costantiniana; 34) Accademia Nazionale di Agricoltura 35) Accademia Filarmonica di Bologna; 36) Associazione Naz. Funzionari Direttivi; 37) Associazione per la Riforma dello Stato; 38) Associazione Romana Amici della Musica – ARAM; 39) Associazione Fondo Alberto Moravia; 40) Associazione Liberi Scrittori Italiani; 41) Associazione Don Giuseppe De Luca – Roma; 42) Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta; 43) Centro Italiano di Ricerche e Informazione, ecc. – CIRIEC; 44) Centro per la Cultura d’Impresa; 45) Centro di Iniziativa e Ricerca sul sistema – CIRSES. 46) Fondazione Bettino Craxi; 47) Fondazione Guido D’Arezzo; 48) Fondazione Maria e Goffredo Bellonci; 49) Fondazione Nazionale Carlo Collodi – Pescia; 50) Fondazione Ugo Spirito – Roma; 51) Istituto Accademico di Roma; 52) Istituto di Studi Filosofici; 53) Istituto Naz. Tostiano. 54) Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale Bibl. GM Longhi; 55) Istituto Domus Mazziniana – Pisa; 56) Istituto Internazionale di Storia Economica Francesco Datini – Prato; 57) Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea – Roma; 58) Istituto Domus Galilaeana – Pisa; 59) Società Tarquiniense di Arte e Storia; 60) Società Storia Patria Puglie. 61) Società Reggiana Studi Storici; 62) Società Dalmata Storia Patria; 63) Società nazionale di scienze e lettere ed arti – Napoli; 64) Unione Giuristi Cattolici Italiani; 65) Unione internazionale degli Istituti di archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma; 66) Accademia degli Incamminati – Modigliana; 67) Accademia dei Concordi – Rovigo; 69) Accademia dei Fisiocritici Siena; 70) Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna – Bologna. 71) Accademia delle Scienze di Ferrara – Ferrara; 72) Accademia delle Scienze di Torino – Torino; 73) Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria – Roma; 74) Accademia di Studi Italo – Tedeschi – Merano; 75) Accademia Etrusca di Cortona; 76) Accademia delle Arti e del Disegno – Firenze. 77) Accademia Galilaeana di Scienze Lettere ed Arti in Padova – Padova; 78) Accademia Italiana della Cucina Milano; 79) Accademia Italiana di Scienze Forestali – Firenze; 80) Accademia Lancisiana – Roma ; 81) Accademia Ligure di Scienze e Lettere – Genova; 82) Accademia Lucchese di Scienze lettere Arti – Lucca; 83) Accademia Marchigiana di Scienze Lettere e Arti – Ancona; 84) Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL – Roma. 85) Accademia Nazionale di San Luca – Roma; 86) Accademia Nazionale di Scienze lettere e Arti di Modena – Modena; 87) Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Palermo – Palermo; 88) Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti – Mantova; 89) Accademia Olimpica – Vicenza; 90) Accademia Properziana del Subasio – Assisi; 91) Accademia Pugliese delle Scienze – Bari. 92) Accademia Raffaello – Urbino; 93) Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze Arezzo; 94) Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» – Firenze; 95) Associazione Centro Studi Feliciano Rossitto Ragusa; 96) Associazione «Roma nel Rinascimento» – Roma; 97) Associazione Malacologica Internazionale – A.M.I. – Roma; 98) Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno D’Italia – Roma. 99) Associazione per l’Economia della Cultura – Roma; 100) Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere ed Arti – ONLUS – Brescia; 101) Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo – Bergamo; 102) Ateneo Veneto – Venezia; 103) Biblia – ONLUS – Settimello; 104) Centro «Pio Rajana» Centro di Studi per la Ricerca Letteraria Linguistica e Filologica – Roma; 105) Centro Camuno di Studi Preistorici – Capo di Ponte; 106) Centro di Cultura di Storia Amalfitana – Amalfi. 107) Centro di Iniziativa Giuridica «Piero Calamandrei» – Roma; 108) Centro di Studi sulla Cultura e l’immagine di Roma – Roma; 109) Centro Internazionale di Etnostoria – Palermo; 110) Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina Todi; 111) Centro Studi sul Classicismo – San Gimignano; 112) Centro Internazionale di Studi Rosminiani – Stresa; 113) Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi – Napoli; 114) Centro Nazionale di Studi Leopardiani – Recanati; 115) Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per i Medio Oriente e l’Asia – Torino. 116) Centro Studi Piero Gobetti – Torino; 117) Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali ONLUS – Ravello; 118) Ente Nazionale Giovanni Boccaccio – Firenze; 119) Essmoi – Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani (Ente per la Storia del Socialismo e del Movimento Operaio Italiano) – Roma; 120) Fondazione Domus Galilaeana – Pisa; 121) Fondazione «Casa di Oriani» – Ravenna. 122) Fondazione Casa Buonarroti – Firenze; 123) Fondazione «Biblioteca Benedetto Croce» – Napoli; 124) Fondazione Centro Internazionale di Studi di Architettura «Andrea Palladio» – Vicenza; 125) Fondazione «Centro Studi Filosofici di Gallarate» – Padova; 126) Fondazione «Remo Orseri per la Collaborazione Culturale fra i Popoli» – Roma; 127) Fondazione Accademia Musicale Chigiana – Siena; 128) Fondazione Adriano Olivetti – Roma. 129) Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Roma; 130) Fondazione Arena di Verona; 131) Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori – Milano; 132) Fondazione Artistica Poldi Pezzoli – ONLUS – Milano; 133) Fondazione Biblioteca Archivio Luigi Micheletti – Brescia; 134) Fondazione Carlo Donat-Cattin – Torino; 135) Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – C.D.E.C. – ONLUS – Milano. 136) Fondazione Centro Nazionale di Studi Manzoniani – Milano. 137) Fondazione «Centro Sperimentale di Cinematografia» (così modificata la denominazione della Fondazione Scuola nazionale di cinema con D.Lgs.22-1-2004, n.32); 138) Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo – San Miniato; 139) Fondazione Civico Museo Biblioteca Attore Teatro Stabile di Genova – Genova; 140) Fondazione Claudio Monteverdi – Cremona; 141) Fondazione di Ricerca Istituto Carlo Cattaneo – Bologna; 142) Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi – Firenze; 143) Fondazione Ezio Franceschini – ONLUS – Firenze. 144) Fondazione «Festival dei Due Mondi di Spoleto»; 145) Fondazione Giacomo Brodolini – Roma; 146) ondazione Giangiacomo Feltrinelli – Milano; 147) Fondazione Gioacchino Rossini – Pesaro; 148) Fondazione Giorgio Cini – Venezia; 149) Fondazione Giulio Pastore – Roma; 150) Fondazione «Il Vittoriale degli Italiani» – Gardone Riviera; 151) Fondazione Ing. Carlo Maurilio Lerici – Roma. 152) Fondazione Istituto Gramsci – ONLUS – Roma; 153) Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico – Roma; 154) Fondazione Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento – Firenze; 155) Fondazione Istituto Nazionale di Studi Verdiani – Parma; 156) Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci – Torino; 157) Fondazione Istituto Storico «Giuseppe Siotto» – Cagliari; 158) Fondazione Istituto Italiano per la Storia della Musica – Roma. 159) Fondazione «La Triennale di Milano» – Milano; 160) Fondazione «La Quadriennale di Roma» – Roma; 161) Fondazione Lelio e Lisli Basso – Issoco – Roma, 162) Fondazione «Liberal» – Roma; 163) Fondazione Lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari (costituita con L.11-11-2003, n. 310); 164) Fondazione Luigi Einaudi – Torino; 165) Fondazione Luigi Einaudi per Studi di Politica ed Economia – Roma; 166) Fondazione Museo Stibbert – ONLUS – Firenze. 167) Fondazione Napoli Novantanove – ONLUS – Napoli; 168) Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – Bologna; 169) Fondazione Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia; 170) Fondazione Pietro Nenni – Roma; 171) Fondazione Rosselli – Torino; 172) Fondazione Scientifica Querini Stampalia – ONLUS – Venezia; 173) Fondazione Spadolini Nuova Antologia – Firenze; 174) Fondazione Stauros Italiana – San Gabriele -Isola Abruzzo del Gran Sasso; 175) Fondazione Studi Storici Filippo Turati – ONLUS – Firenze; 176) Fondazione Ugo da Como – Lonato. 177) Fondazione Ugo e Olga Levi Centro di Cultura Musicale Superiore ONLUS – Venezia; 178) Fondazione Università Internazionale dell’Arte – U.I.A. – Firenze; 179) Fondazione Valentino Bucchi – Roma; 180) Fondazione Verga – Catania; 181) Gabinetto Scientifico Letterario «G.P. Vieusseux» – Firenze. 182) Giunta Centrale per gli Studi Storici – Roma; 183) Istituto Abbatia Sancte Marie de Morimundo; 184) Istituto Alcide Cervi – Reggio Emilia; 185) Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo – Roma; 186) Istituto di Studi Storici Postali – Prato; 187) Istituto e Museo di Storia della Scienza – Firenze; 188) Istituto Internazionale di Studi Liguri – Bordighera; 189) Istituto Internazionale Jacques Maritain – Roma; 190) Istituto Italiano di Numismatica – Roma; 191) Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria – Firenze. 192) Istituto Italiano di Studi Storici – Napoli; 193) Istituto Italiano per la Storia Antica – Roma; 194) Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere – Milano; 195) Istituto Luigi Sturzo – Roma; 196) Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte – Roma. 197) Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici – Firenze; 198) Istituto Nazionale di Studi Romani – ONLUS – Roma; 199) Istituto Nazionale di Urbanistica – Roma; 200) Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia – Milano; 201) Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica – I.S.A.P. – Milano; 202) Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Roma; 203) Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda – ONLUS – Milano; 204) Istituto per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia «Paolo VI» – Roma. 205) Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia – Taranto; 206) Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa – ONLUS – Vicenza; 207) Istituto Storico Italiano per il Medioevo – Roma; 208) Istituto Storico Lucchese – Lucca; 209) Istituto Veneto Accademia di Scienze Lettere ed Arti – Venezia; 210) Opera di Dante – Ravenna; 211) Osservatorio Parlamentare – Roma. 212) Pro Civitate Christiana – Assisi; 213) Scuola Archeologica Italiana di Atene – Roma; 214) Società Chimica Italiana – Roma; 215) Società Dantesca Italiana – Firenze; 216) Società di Studi Valdesi – Torre Pellice; 217) Società Entomologica Italiana – Genova; 218) Società Europea di Cultura – S.E.C.I. – Venezia; 219) Società Filologica Friulana – Udine; 220) Società Geografica Italiana – Roma; 221) Società Internazionale di Studi Francescani – Assisi; 222) Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) – ONLUS – Impruneta; 223) Società Italiana di Statistica – Roma; 224) Società Italiana per il Progresso delle Scienze – Roma; 225) Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente – Milano; 226) Unione Accademica Nazionale – Roma. 227) Opera nazionale «Montessori» – Roma; 228) Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo; 229) Casa Militare Umberto I; 230) Fondazione museo internazionale delle ceramiche di Faenza – MIC. 231) Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia «L. da Vinci»; 232) Centro internazionale di radiocomunicazioni mediche (CIRM)
Questi Enti, lo ribadisco, allo stesso modo di Province e Regioni, percepiscono tutt'ora almeno in parte (e percepivano tutti) fondi dallo Stato.
Il quale Stato, d'altra parte, nell'arco degli anni ha tagliato metodicamente i fondi per la Sanità, permettendo così ai politici - che alimentano questo scempio - di stracciarsi le vesti perché nei Pronto Soccorso italiani esistono le piazzette.
Hanno aperto un'inchiesta: meno male, così si troverà qualche medico da incolpare
.